 |
Emilia Romagna
Bologna -
24 settembre ore 9,00
"Una Carta dei Diritti e dei Diveri per le persone fragili
e gli anziani
affetti dalla Malattia di Alzheimer" Convegno
Sala Polivalente - Quartiere Savena, via Faenza 4
A.R.A.D. - tel. 051/465050 – e-mail: [email protected]
Roveleto di Cadeo PC -
10 settembre ore 9,00 Tavola Rotonda
"Uno Sportello per l'Alzheimer"
Presentazione dell'iniziativa del Comune di Cadeo
Hotel & Loisirs "Le Ruote", via Emilia 204
Alzheimer Piacenza - tel. 0523 384429 – e-mail: [email protected]
Friuli Venezia Giulia
Monfalcone - 10 ottobre ore 20,30
Proiezione del film
"Florida" - A seguire dibattito pubblico
con la dott.ssa Prestia Annapaola (psicologa) e il dott. Albiero Claudio (geriatra).
Ingresso libero.
Kinemax, via Grado 54
Alzheimer Isontino - tel 0481/790500 - e-mail: [email protected]
Trieste -
21 settembre ore 11,00 - 18,00 Banchetto informativo con distribuzione
di materiali informativi
piazza della Borsa
1 - 2 ottobre ore 10,00 Partecipazione, nell'ambito della Barcolana al 19° Raduno
Città di Trieste organizzato
da Yacht Club Adriaco per imbarcazioni d'epoca
Associazione Goffredo de Banfield - tel.040 362766 email: [email protected]
Lazio
Roma -
21 settembre ore 21,00 - 23.00 Proiezione del cortometraggio
"Non temere"
e incontro-dibattito sul tema dell'Alzheimerper
Cinema Greenwich, via Giovanni Battista Bodoni 50 (zona Testaccio)
Alzheimer Roma - tel. 06/37500354 - e-mail: [email protected]
Lombardia
Abbiategrasso MI -
17 settembre ore 8,30 - Convegno
"Abbiategrasso Dementia Friendly
Community, la prima comunità in Italia amica delle persone con demenza"
Auditorium ex Convento dell'Annunciata, via Pontida 1
A.S.P. Golgi Redaelli - tel. 02 948521 email: [email protected]
Cardano al Campo VA - 16 settembre ore 18,15 Aperitivo con il Presidente della Federazione
Alzheimer Italia
"Verso una comunità amica delle persone con demenza"
Residenze Synergy, Casa Paolo VI, piazza Mazzini
30 settembre ore 18,15 Tavola Rotonda a più voci
"Perché?, Come?, Che fare?"
Residenze Synergy, Casa Paolo VI, piazza Mazzini
Fondazione Il Melo - tel. 3454670467 - e-mail: [email protected]
Como -
24 settembre dalle ore 14,30 alle 19,00
Colloqui psicologici individuali con la
dott.ssa Luciana Quaia
v.le Cavallotti 7, Associazione Culturale Giosuè Carducci
10 settembre dalle ore 17,00 e 11 settembre tutto il giorno
Banchetto informativo
presso la Fiera "Vivere serenamente la Terza Età"
piazza Garibaldi, Cantù
15, 22, 29 settembre dalle ore 15,00 alle 17,00 - Laboratorio Espressivo
"Ri-accogliere tracce"
via Tiziano 5, Mirabello di Cantù
1 ottobre dalle ore 15,00 alle 17,00 Incontro informativo con i familiari
del dott. Stefano Serenthà
via Tiziano 15, Fraz. Mirabello, Cantù
Cooperativa Sociale Progetto Sociale - tel. 031 715310
e-mail: [email protected]
Cremona - 21 settembre
ore 9,00 - 13,30 Convegno "L'Alzheimer verso la cura di ciò che la
demenza non può cancellare"
Sala Benaco, via Zocco 21
Segreteria organizzativa - tel. 0352 533645 - 533646
e-mail: [email protected]
Gallarate VA -
16 settembre ore 21 Convegno
"La Dementia Friendly Community"
per una città inclusiva e un aiuto concretoai malati e alle loro famiglie
21 settembre ore 9,30 - 18,00 Open Day - Treno della memoria - RSA Aperta
23 settembre ore 21 Presentazione del libro "Visto con i tuoi occhi"
A.S.P. 3SG Camelot - tel. 0331 750301
Grumello del Monte BG -
14 settembre ore 9,00 - Convegno
"Le terapie non farmacologiche
per l'anziano affetto da disturbi comportamentali"
R.S.A.Madonna delBoldesico, via Dott. Libero Signorelli, 91/93
Per informazioni: - tel. 035 830030 int. 200 email: [email protected]
Legnano MI - Iniziative da 17 settembre a 2 ottobre: film, convegno,
mostra fotografica a Legnano, San Vittore Olona, Cerro Maggiore
Associazione "A per non dimenticare" - Referente iniziativa: Mara Barbieri
tel. 3937707775 e-mail: [email protected]
25 settembre ore 16,00 - Presentazione della giornata
"Remember me"
a seguire Spettacolo musicale "Remember me: la musica dei ricordi"
Residenza Angelina e Angelo Pozzoli, via Resegone 60
RSA S. Francesco tel. 0331 741811 - e-mail: [email protected]
Melegnano MI -
1 ottobre ore 8,45 Convegno
"Le Terapie non Farmacologiche nelle demenze"
Auditorium Fondazione Castellini, via Cavour 21
Segreteria organizzativa - tel. 02 98220132/131/181
e-mail: [email protected]
Milano -
13 settembre ore 9,00 - 13,00 Convegno pubblico
"Ricordati di me.
Dalla ricerca medico scientifica alle Comunità Amiche delle Persone con Demenza
Palazzo Reale, Sala Conferenze, piazza Duomo 14
Federazione Alzheimer Italia e Alzheimer Milano – tel. 02 809767 –
e-mail: [email protected]
21 settembre ore 16,15 - 18,00 "Gruppo ABC" Incontro per familiari di persone
con Alzheimer per riuscire a parlare nella vita quotidiana
Sede Gruppo Anchise, via Giovanni da Procida 27
Gruppo Anchise - e-mail: [email protected]
22 settembre ore 8,30 -13,30 Convegno
"La persona con decadimento cognitivo
tra scienza, etica e diritti
Palazzo Marino, Sala Alessi, piazza della Scala
Comune di Milano, Assessorato alle Politiche Sociali - tel. 02 88463030
24 - 25 settembre Iniziativa
"Floralia" per sostenere la Fondazione Manuli
Sagrato di Piazza San Marco 2
Fondazione Manuli - tel. 02 6703140
Pisogne BS - 17 settembre ore 10.30
"Passeggiata con i nonni"
Parco Comunale Damioli, via Pieve 8
18 settembre ore 9,30 "Camminata Solidale"
P.zzalw Scuole Medie Lorenzetti Darfo Boario Terme
Alzheimer Camune-Sebino - tel.340 8294906
e-mail: [email protected]
Piemonte
Borgomanero NO -
10 settembre ore 16,00 -
"Presentazione dell'Alzheimer Café"
Villa Marazza, viale Marazza 5
23 settembre ore 9,30 - Spettacolo teatrale
"I nostri passi" - La rappresentazione
sarà seguita dalla premiazione degli studenti
che hanno partecipato al progetto
"Felicità possibile"
Ore 21,00 lo spettacolo teatrale sarà destinato al pubblico
Teatro Rosmini, via Prof. Fornari 16
Alzheimer Borgomanero - tel. 0322 82910– e-mail:
[email protected]
Torino -
17 settembre nel pomeriggio Medici geriatri dell'Unità Operativa
Alzheimer dell'Ospedale Fatebenefratelli di San Maurizio Canavese risponderanno
alle domande dei familiari.
Sede di Alzheimer Piemonte, via Bellezia 12/G
19 settembre Stand informativo
via Garibaldi angolo via Bellezia
20 settembre nel pomeriggio la dott.ssa Maria Teresa MAINERO (Dietista)
risponderà alle domande dei familiari.
Sede di Alzheimer Piemonte, via Bellezia 12/G
26 settembre nel pomeriggio il prof. Maurizio Bellucci Sessa (Fisiatra)
risponderà alle domande dei familiari.
Sede di Alzheimer Piemonte, via Bellezia 12/G
Alzheimer Piemonte - tel.011/5184444 o 011/5092102
Puglia
Alberobello BA-Numerosi eventi dal 27 agodto al 17 settembre ore 9,00
Vedi programma
8 settembre ore 17,00 - 19,00 - Convegno
"Lo sport come prevenzione primaria
dell'Alzheimer"
Sala Conferenze IRCCS, Castellana Grotte BA
11 settembre - Raduno Nazionale Ciclosportivo
"2 Ruote per l'Alzheimer"
Alzheimer Alberobello - tel 333/6445500 e-mail: [email protected]
Bari -
21 settembre ore 8,39 - 19,00 "Alzheimer e ... tutto ciò che è possibile - Una
cartella clinica
particolare". Mostra della pittrice Francamaria Ricco colpita
dall'Alzheimer e scombarsa nel febbraio 2013.
Hotel Palace
22 settembre ore 8,30 - 19,00
"Alzheimer e ... tutto ciò che è possibile". Mostra
delle terapie non farmacologiche attuate in Casa Alzheimer Don Tonino Bello
Alzheimer Bari, via Papa Benedetto XIII 21
29 settembre dalle ore 8,30 alle 19,00 Convegno
"La malattia di Alzheimer
tra fede, scienza e tecnologia"
Università degli Studi, Salone degli Affreschi, Palazzo Ateneo
Alzheimer Bari - tel. 080 5563647 - e-mail: [email protected]
Lecce -
21 settembre ore 9,00 - 13,00 e 15,00 - 19,00 Ricordati di me Punto informativo
e distribuzione di materiale di sensibilizzazione al tema Alzheimer
Ipercoop Surbo
Alzheimer Lecce - tel. 0832 345701 e-mail: [email protected]
>
Foggia -
21 settembre ore 10,15 Dibattito pubblico
Aula Magna della Fondazione Banco del Monte
Alzheimer Foggia - tel. 0881 748824 e-mail: [email protected]
Trentino-Alto Adige
Lana
- 20 settembre ore 20,00 Conferenza
Invecchiamento, Alzheimer, Prevenzione
Conoscere la malattia per contrastarla
Biblioteca Pubblica Lana, Piazza Hoffmann
Trento -
15 settembre ore 17,00 Conferenza
"L'umanizzazione della cura nella sanità
a un anno dall'approvazione del Piano Demenze"
Sala Conferenze Fondazione CaRiTro - Via Calepina 1
18 settembre ore 10,00 Test della memoria a cura dell'U.O di Neurologia
dell'Ospedale Santa Chiara
Sala Conferenze Fondazione CaRiTro - Via Calepina 1
21 settembre ore 17,00 Presentazione del Vademecum in versione multilingue
per assistenti familiari stranieri
Sala Conferenze Fondazione CaRiTro - Via Calepina 1
25 settembre ore 9,30 "Camminare: un aiuto naturale per prevenire
l'Alzheimer"
Partenza da piazza Venezia, via Grazioli
Alzheimer Trento - tel. 0461 230775 - e-mail: [email protected]
Umbria
Orvieto TR -
25 settembre ore 10,00 - 18,00
"Garage Sale - Il mercatino
della solidarietà".
Alle ore 18,00 si esibirà il Contastorie Mirko Revoyera e farà
seguito la proiezione di un film.
Chiostro San Francesco, piazza A.Vera Amelia, TR
Alzheimer Orvieto - cell. 347 4796471 - e-mail: [email protected]
Perugia - 24 settembre ore 8,30 - 14,00 - Giornata Mondiale Alzheimer
"L'Umbria insieme per l'Alzheimer"
Aula 8 Edificio B, Polo didattico Univerità Studi Perugia
Amata Umbria - tel.075 5011256
Veneto
Camposampiero PD - 18 settembre dalle ore 8,00 alle 13,00
"Il Mondo dell'Alzheimer"
esperienze per comprenderlo
Presso Santuari Antoniani, via S. Antonio 6
Alzheimer Camposampiero - cell. 333/1598990 -
e-mail: [email protected]
Vicenza - dal 3 settembre al 23 ottobre Mese di sensibilizzazione
"Alzheimer: per un'etica
del prendersi cura"
Vedi locandina
Per informazioni - Azienda ULSS6 tel.0444 753006
e-mail: [email protected]
Comkune di Vicenza tel. 0444 222569
e-mail: [email protected]
|